Nella nostra recensione di Plus500 vogliamo coprire ogni singolo aspetto di questo ottimo broker CFD che ha aperto i battenti nel 2008, ma già nel 2011 poteva vantare ben 2.000.000 di transazioni mensili aperte dai loro clienti. Si tratta di uno dei pochissimi broker che è quotato anche in Borsa (Settore AIM della Borsa di Londra) e che ha raggiunto la capitalizzazione di 1 miliardo di sterline.
Il broker Plus500 è sempre aperto alle novità ed è pronto ad implementarle nella sua piattaforma di trading per offrirle ai suoi clienti. La piattaforma Plus500 è all’avanguardia, rinnovata recentemente (nel 2019) a livello grafico e funzionale: sono presenti sia funzioni per trader inesperti (conto demo Plus500), sia per i trader più esperti (grafiche avanzate e strumenti di analisi tecnica).
Nel corso degli anni il broker ha raggiunto importanti traguardi:
Plus500 ha un ottimo pedigree ed è in circolazione da più di dieci anni; inoltre ha più sedi sparse nel mondo: Cipro, Australia, Regno Unito e Singapore. Se vuoi conoscere come funziona Plus500, dai un’occhiata alla nostra recensione Plus500 completa e suddivisa in comodi paragrafi.
General Information | |
---|---|
Website | Plus500 |
You can trade | Recensione Forex Plus500 , Recensione CFD Plus500 , Recensione azioni Plus500 , Recensione ETF Plus500 , Recensione criptovalute Plus500 |
Deposito min. | Supporto app | Commissioni |
€100 | Ottimo | High |
Uno dei punti di forza del broker Plus500 è l’ampia scelta di asset. E per quanto riguarda le coppie di valute del Forex, Plus500 mette a disposizione dei suoi clienti più di 20 coppie principali e oltre 70 coppie secondarie: si va dalla conosciutissima EUR/USD fino alla meno conosciuta SEK/NOK.
Aggiungiamo a ciò il fatto che non si pagano commissioni per l’apertura e chiusura delle posizioni, ma solamente lo spread (ed eventuali commissioni overnight), e possiamo capire come l’offerta di Plus500 in ambito Forex è davvero ottima.
Lo spread è dinamico e varia a seconda del tipo di asset, così come a seconda degli orari di mercato (ma è sempre visibile chiaramente prima di aprire una posizione). Plus500 offre anche leva finanziaria per il mercato del Forex: fino a x30 sulle coppie del Forex.
Deposito min. | Supporto app | Commissioni |
€100 | Ottimo | High |
Il broker Plus500 ha probabilmente una delle scelte più ampie di asset su cui investire tramite CFD (Contract For Difference). Nel nostro resoconto dei migliori broker forex, per esempio, Plus500 si classifica come uno dei broker con il più alto numero di coppie di valute su cui investire. In generale, tramite la piattaforma Plus500 è possibile investire con I CFD su:
Da notare come Plus500 è uno dei pochissimi broker che permette di investire con i CFD anche sulle Opzioni. In totale invece, potrai scegliere tra oltre 2000 asset differenti.
Una menzione di merito è da fare al comparto azionario: troverai più di 1000 titoli azionari da tutto il mondo, inclusa la Borsa di Milano (dalle azioni della Telecom fino a quelle della Juventus).
Per quanto riguarda la leva finanziaria offerta da Plus500:
Deposito min. | Supporto app | Commissioni |
€100 | Ottimo | High |
La categoria di asset che spicca di più nella nostra recensione di Plus500 è il comparto azionario. Il broker Plus500 può vantare oltre 1000 titoli azionari sulla propria piattaforma di trading.
Tutti questi titoli sono suddivisi per nazione, così cercare l’asset su cui vuoi investire risulterà molto più rapido. Plus500 offre una leva fino x5 sulle azioni e x20 sugli indici azionari.
Deposito min. | Supporto app | Commissioni |
€100 | 93 | High |
Per quanto riguarda la categoria degli ETF (Exchange Traded Fund), il broker Plus500 ha anche in questo caso un’ottima offerta di asset. Oltre 90 ETF differenti, tra indici azionari e materie prime, su cui potrai investire.
La leva finanziaria per ETF disponibile su Plus500 è di fino x5.
Deposito min. | Supporto app | Leva max. | Commissioni |
€100 | Few | 1:2 | High |
Passando alle criptovalute di Plus500, il broker ha un’offerta nella media. Nonostante Plus500 sia stato il primo broker ad aver introdotto i CFD su Bitcoin, al momento risultano disponibili circa 14 criptovalute su cui investire.
Parlando di leva finanziaria, Plus500 offre una leva fino a x2 sulle criptovalute.
Nella nostra recensione Plus500 abbiamo deciso di iniziare dalle commissioni di Plus500. Da segnalare che non sono presenti commissioni per:
Il broker applica solamente lo spread (fisso o dinamico) per le posizioni aperte, che varia a seconda del tipo di asset scelto e degli orari di mercato.
Le altre commissioni di Plus500 presenti sono le seguenti:
Il broker Plus500 offre sia un conto reale, sia un conto demo. Puoi accedere gratuitamente al conto demo Plus500 semplicemente registrandoti alla piattaforma di trading. Avrai subito accesso al conto demo con un saldo virtuale di €40.000 da usare come desideri: per fare pratica, provare la piattaforma o testare le tue strategie di trading.
Puoi passare al conto reale quando desideri: ti basterà depositare almeno €100 (tramite PayPal o Carta di Credito/Debito), oppure €500 (tramite Bonifico). Da notare che è presente anche un conto di trading professionale che ti permette di accedere a una leva finanziaria più alta del conto normale. Per candidarti per questo tipo di conto devi:
La piattaforma Plus500 è disponibile sia da computer e Mac (Web Trader), sia da dispositivi iOS e Android (tramite app). È stata anche recentemente aggiornata (nel 2019) con l’introduzione di nuove funzioni, come l’analisi tecnica applicata ai grafici.
Tramite un menu laterale puoi accedere alle varie sezione (ben organizzate, ma molto dispersive):
A primo impatto però la navigazione non è molto semplice e dovrai dedicare un po’ di tempo per fare pratica con la piattaforma. Cliccando sui singoli asset potrai accedere anche a informazioni extra come il sentiment dei trader, il calendario economico e altre statistiche.
Interessante la possibilità di piazzare Stop Loss Garantiti (solo per determinati asset): si tratta di Stop Loss che chiuderanno in automatico la posizione una volta raggiunto il livello prefissato senza slittamenti. Si sarà quindi meno esposti alle fluttuazioni forti dei prezzi, ma è un servizio che richiede il pagamento di uno spread più alto.
Il sito del broker Plus500 è molto facile da navigare mentre non si può dire lo stesso della piattaforma di trading. Da un lato, la Web Trader è molto solida e piena di funzionalità aggiuntive (come l’analisi tecnica da applicare direttamente sui grafici); dall’altro, a prima vista un nuovo utente potrebbe sentirsi spaesato davanti a così tante opzioni, complice un menu laterale non proprio chiarissimo.
Ottima la possibilità di usare anche il tema scuro per non appesantire la vista durante la sera. La sezione FAQ (domande più comuni) e il supporto clienti tramite WhatsApp, Live Chat o email sono sempre disponibili 24 ore su 24 ore, 7 giorni su 7.
Il broker Plus500 offre differenti metodi di pagamento: i tempi di attesa variano a seconda del metodo selezionato. Non sono presenti commissioni né sui depositi, né sui prelievi, e non ci sono limiti massimi per gli importi.
Carta di Credito/Debito del circuito VISA o MasterCard. Deposito minimo €100, prelievo minimo €90.
In caso di deposito tramite bonifico l’importo minimo si alza a €500, mentre il prelievo minimo è di €100.
PayPal o Skrill (quest’ultimo non è disponibile per il primo deposito), dove l’importo minimo per il deposito è di €100. Il prelievo minimo invece è €45.
Nella nostra recensione di Plus500 spicca la possibilità di avere il conto demo Plus500 gratuitamente: la registrazione richiede solo un indirizzo email e una password. In tal modo, avrai accesso alla piattaforma con un saldo di €40.000 virtuali. Il saldo si ricarica in automatico ogni volta che scende sotto i €200 di budget totale.
Da segnalare la presenza del conto di trading professionale, anche se risulta difficile attivarlo (ci vogliono €500.000 investiti) per sbloccare principalmente solo leve finanziarie superiori (che espongono però i trader a rischi maggiori).
Il broker Plus500 è un broker che rispetta diverse normative in ambito finanziario ed è regolamento da più enti:
Plus500 opera regolarmente dal 2008 ed è molto apprezzato dai suoi clienti: le loro app di trading sono quelle con più valutazioni positive. Tutte le transazioni vengono criptate con la tecnologia 256-bit SSL e i fondi dei clienti sono tenuti in conti segregati differenti da quelli del broker.
Concludiamo la nostra recensione Plus500 per mostrarti gli importanti traguardi raggiunti da questo broker. Oltre al fatto che si tratta di uno dei pochissimi broker in circolazione che è quotato anche sui mercati azionari (settore AIM della Borsa di Londra), Plus500 ha vinto più volte il premio come “Migliore Programma di Affiliazione Forex” (2015, 2016, 2018).
Il broker Plus500 è anche sponsor dell’Atletico Madrid, uno dei team calcistici più importanti nella massima lega di calcio spagnola (La Liga), e sponsor dei “Plus500 Brumbies”, campioni della Lega Australiana di Super Rugby 2017.
CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage . 75 % of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider . You should consider whether you understand how CFDs work, and whether you can afford to take the high risk of losing your money .